- Descrizione
- Composizione
- Prodotti simili
- Altri prodotti da questo brand
Il Prodotto
Tonno Pinna Gialla in olio di oliva a trancio, tagliato con le moderne strumentazioni.
La sua carne rosea, è molto apprezzata per la particolare finezza e delicatezza. Pescato in alto mare e accuratamente selezionato, viene lavorato in modo tradizionale.
La pesca dei tonni viene ancora oggi effettuata dai pescatori baschi, i cosiddetti arrantzales, con apposite canne di bambù ed esche di pesce fresco secondo la antica tradizione: infatti l’uso delle reti pregiudicherebbe la compattezza e qualità dei tonni, e costituirebbe un serio pericolo per la salvaguardia di alcune specie, come i delfini.
Utilizzo
Conservare a temperatura ambiente. Una volta aperta la confezione, si consiglia di conservare in frigorifero lasciando il prodotto coperto di olio e consumandolo entro tre giorni.
Il Produttore
Da quasi 100 anni Olasagasti porta in tavola il piacere dell’alta qualità. Le conserve ittiche Olasagasti nascono dalla combinazione di una natura generosa e una tradizione antica che si tramanda da tre generazioni.
La storia di questo brand nasce agli inizi del Novecento dall’incontro di due anime, di due modi di sentire e vivere il mare; Salvatore Orlando e Simona Olasagasti. Una storia d’amore che ha unito due mari: il Mar Mediterraneo e il Mar Cantabrico. Un matrimonio fra la conoscenza siciliana dell’arte conserviera e la qualità e la tradizione di pesca del Mar Cantabrico. Quest’ultimo, con le sue acque ricche e pulite, fornisce i pregiati tonni Alalunga e le acciughe famose in tutto il mondo.
Lo Stabilimento del Produttore
Conservas Dentici S.L.
Avenida Erdotza, 36
48270, Markina-xemein
Spagna