- Descrizione
- Composizione
- Prodotti simili
- Altri prodotti da questo brand
Il prodotto
Tipico piatto spagnolo a base di riso, vegetali, molluschi, crostacei e salsa al pomodoro.
La parola valenciana PAELLA deriva dal latino “patella”: e indicava la padella larga e poco profonda, che veniva utilizzata per cucinare i piatti a base di riso. La Paella Valenciana prevede nella sua ricetta: riso, carne marinata, verdure verdi, pomodori, fagioli, aglio, brodo, lumache, spezie (paprika, zafferano e rosmarino). Le carni solitamente sono pollo o coniglio. Una delle varianti più comuni della Paella è quella DE MARISCO, ossia quella che prevede frutti di mare, crostacei, cozze, scampi e seppie. Un’altra variante prevede carne e pesce insieme.
Utilizzo
Conservare a -18°C.
Mettere 2 cucchiai d’olio extra vergine d’oliva in una padella ampia e far scaldare. Quando l’olio è caldo aggiungere la Paella e lasciare cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti fino al completo scongelamento della salsa e l’inizio della bollitura del prodotto. Durante la cottura, potete personalizzare il piatto aggiungendo, a vostro piacimento: pomodoro fresco a cubetti, basilico, aglio tritato, cipolla, sale e pepe.
Il produttore
Conserviera Adriatica ha alle spalle oltre 50 anni di presenza nel mercato della produzione alimentare e opera a ridosso della costiera sambenedettese. La costante ricerca e la spinta all'evoluzione hanno portato all'ottenimento di riconoscimenti CE e certificazioni IFS, BRC, ASC/MSC, RSPO e BIO
Lo stabilimento del produttore
Conserviera Adriatica S.p.a
Via P. Togliatti, 50
63073 Offida (AP)
Italia