- Descrizione
- Composizione
- Prodotti simili
- Altri prodotti da questo brand
Il Prodotto
La melissa, detta anche Appiatto, Cedronella, Erba limona, ha un sapore aromatico e piccante con piacevoli aromi olfattivi che ricordano il limone. È una pianta officinale dalle proprietà rilassanti e digestive, ottima gustata sia calda che fredda.
L’infuso di melissa de Le Terre d’Italia è prodotto solo con le foglie, ovvero la parte più nobile e più ricca di principi attivi. La coltivazione avviene interamente in Sardegna a Oristano, dove le piante godono del clima mediterraneo che abbinato ad una coltivazione Biologica e di precisione consente di ottenere un prodotto di altissima qualità senza l’utilizzo di diserbanti e pesticidi.
Utilizzo
Dopo l’apertura, richiudere la confezione e conservare in un luogo fresco e asciutto
Tempo di infusione: 3-5 minuti in 200 ml di acqua bollente per ogni filtro. Coprire la tazza durante l'infusione per non disperendere le sostanze più volatili. Gustarla al naturale o con l'aggiunta di un dolcificante.
Il produttore
Le stagioni d’Italia nasce dopo più di un secolo e mezzo di esperienza del gruppo Bonifiche Ferraresi con un obiettivo ambizioso: portare sulla tavola degli italiani un’ampia gamma di prodotti alimentari sostenibili e di alta qualità, ottenuti attraverso un’agricoltura innovativa, capace di valorizzare le eccellenze della filiera agro-alimentare italiana e di tutelare il territorio e le risorse naturali del Paese.
Perché Le Stagioni d’Italia è una realtà unica?
- Cuore contadino, braccia tecnologiche. Si impegnano a innovare il modo di concepire l'agricoltura, tanto da definirla Agricoltura 4.0. L'agricoltura di precisione è un sistema integrato che gestisce la produzione agricola e forestale, utilizzando gli strumenti e le tecnologie più giuste, nel posto giusto e al momento giusto. Sono questi interventi mirati, precisi e specifici che consentono di ottimizzare la resa e rispettare l’ambiente senza sprecare risorse.
- Filiera corta e integrata. Le Stagioni d’Italia garantisce l’eccellenza su tutta la filiera dei suoi prodotti, dal campo alla tavola. La qualità di un prodotto significa conoscere e verificare l’intero processo produttivo, dalla coltivazione della pianta fino alla produzione, trasformazione, conservazione, distribuzione e commercializzazione.
- Agricoltura sostenibile. Utilizzano tecniche agricole rispettose dell’ambiente e degli animali. Un’agricoltura capace di migliorare la qualità della vita, sia degli agricoltori sia dell’intero tessuto sociale all’interno del quale opera.
- Stagionalità. C’è un tempo per tutte le cose, una stagione per ogni animale, campo, frutteto o orto. Le Stagioni d’Italia lo rispetta, proponendo in ogni periodo dell’anno solo i prodotti che in quella stagione presentano le migliori caratteristiche.
- Biodiversità. Tutti i prodotti Le Stagioni d’Italia conciliano un’agricoltura produttiva con la tutela degli ecosistemi, mantenendo la “diversità” delle molte varietà di piante e valorizzando la complessità e la ricchezza genetica delle colture.
Lo Stabilimento del Produttore
Via Enzo Ferrari, 205
Villafontana di Bovolone (VR)
Italia