- Descrizione
- Composizione
- Prodotti simili
- Altri prodotti da questo brand
Dalla selezione dei migliori tonni pescati nel pieno rispetto del mare, nascono i Filetti di tonno Pinna Gialla. Un prodotto classico che incontra tutti i palati. La lavorazione artigianale, la cottura a vapore e la produzione 100% italiana, caratterizzano i nostri i filetti di tonno.
Da gustare come antipasto abbinato a crostini di pane, ad un’insalata o a sfiziosi contorni.
Il produttore
Grazie al forte legame col territorio, IASA, riesce a riportare su grande scala, prodotti di nicchia che conservano intatte antiche tradizioni. La lavorazione è artigianale, le mani sapienti ed esperte sono quelle delle donne del territorio, impiegate nell'azienda da generazioni, che attraverso la loro sapienza, riescono a trasmettere e a conservare il legame con la tradizione, difatti l'accurata selezione delle materie prime e la produzione italiana, sono i valori base della filosofia della IASA.
L'azienda è ancora una delle poche ad "inscatolare" a mano il tonno nel vetro, come nelle lattine di piccole dimensioni. Questo permette di conservare inalterate le caratteristiche del pesce che sarà più compatta alla forchetta e più morbida al palato.
Utilizzo
Il prodotto è pronto all’uso. Si consiglia di conservare a temperatura ambiente. Dopo l'apertura conservare in frigo e consumare entro tre giorni.
Ricette Consigliate
LINGUINE AL TONNO
Ingredienti per 2 persone:
- Linguine gr.160
- Tonno “Sapori di Mare” gr.140
- Olio extra vergine gr.40
- Filetti di acciughe sott’olio n°2
- Olive verdi denocciolate gr.40
- Olive nere denocciolate gr.40
- Capperi dissalati gr.25
- Limone n°1
- Pecorino fresco gr.35
- Pomodori s.marzano gr.80
- Aglio 2 spicchi
Procedimento: Mettere l’acqua a bollire. Nel frattempo, tritare le olive verdi, le olive nere e mettere da parte. Tagliare i pomodori a cubetti eliminando i semi.
Con un pelapatate fare delle bucce di limone e tagliarle a striscioline con un coltello. Aprire la scatoletta di tonno e metterla a sgocciolare. In una padella far soffriggere l’olio e l’aglio intero, aggiungere i filetti d’acciuga e farli sciogliere.
Dopodiché mettiamo le olive tritate con i capperi, dopo qualche minuto aggiungiamo i pomodori e lasciamo cuocere per 4/5 minuti. Infine aggiungiamo il tonno e continuiamo la cottura ancora per qualche minuto. Cuocere la pasta al dente, scolarla e saltarla in padella con la salsa e un po’ d’acqua di cottura.
Servire le linguine con le lamelle di pecorino sopra, le zest di limone, e un filo d’olio extra vergine d’oliva a crudo.
Stabilimento del Produttore
L’azienda è in provincia di Salerno, a due passi dalla splendida costiera Amalfitana alla quale è legata da un cordone ombelicale fatto di storia, tradizioni, pesca, mare.
IASA srl
Via Nofilo, 25
84080 Pellezzano (SA)
Italia