- Descrizione
- Composizione
- Prodotti simili
- Altri prodotti da questo brand
Trancio della specie Thunnus alalunga, rigorosamente pescato lungo le coste italiane e lavorato direttamente dal fresco. E’ una specie pregiata, caratterizzata dalla buona consistenza delle sue carni e dal basso contenuto di grassi. Un prodotto che si distingue per la delicatezza e digeribilità dei suoi filetti, i quali sono accompagnati da un semplice olio di oliva.
Il produttore
Grazie al forte legame col territorio, IASA, riesce a riportare su grande scala, prodotti di nicchia che conservano intatte antiche tradizioni. La lavorazione è artigianale, le mani sapienti ed esperte sono quelle delle donne del territorio, impiegate nell'azienda da generazioni, che attraverso la loro sapienza, riescono a trasmettere e a conservare il legame con la tradizione, difatti l'accurata selezione delle materie prime e la produzione italiana, sono i valori base della filosofia della IASA.
L'azienda è ancora una delle poche ad "inscatolare" a mano il tonno nel vetro, come nelle lattine di piccole dimensioni. Questo permette di conservare inalterate le caratteristiche del pesce che sarà più compatta alla forchetta e più morbida al palato.
Utilizzo
Il prodotto è pronto all’uso. Si consiglia di conservare a temperatura ambiente. Dopo l'apertura conservare in frigo e consumare entro tre giorni.
Stabilimento del Produttore
L’azienda è in provincia di Salerno, a due passi dalla splendida costiera Amalfitana alla quale è legata da un cordone ombelicale fatto di storia, tradizioni, pesca, mare.
IASA srl
Via Nofilo, 25
84080 Pellezzano (SA)
Italia